Pareggio

Dalla parte del più forte, contro i proprietari sdolcinati ed i cavalli non educati

Ho letto e continuerò a trovare articoli e sentire chiacchiere sulla incapacità, brutalità e metodi spicci dei maniscalchi.

Questa volta, senza avvallare comportamenti censurabili, desidero mirare e colpire dall’altra parte, sul fronte dei proprietari. Vuole essere una provocazione questo articolo. Chi ha da intendere, intenda.

Prendo di mira i proprietari di cavalli, che magari sbandierando rispetto e sensibilità per i propri animali non ne hanno in effetti per loro e per gli esseri umani.

Continua a leggere

Commento sulla ricaduta pratica di un video della SwedishHoofSchool

I video della “SwedishHoofSchool” hanno fatto il giro del mondo. Hanno contribuito sostanzialmente a diffondere la filosofia barefoot. Se ne trovano molti su you tube e tutti sono da vedere più volte. Tuttavia un conto è la didattica altro è la realtà. E’ possibile sollecitare con martinetti idraulici un moncone, non si lamenterà mai e non zoppicherà.

Questi video esplicativi della fisiologia dello zoccolo del cavallo non possono essere utilizzati direttamente come guida al pareggio. Sono un laboratorio per lo studio del funzionamento dello zoccolo. Punto.

Continua a leggere

Autunno e cura dello zoccolo

revisione 2017

Quel che segue in inglese è un breve passo estratto dalla lunga sequenza di articoli dedicata al fettone scritti dalla veterinaria C.Platz.

Con l’approssimarsi dell’inverno, l’aumento dell’umidità ed il fango sono inevitabili. La periodica osservazione e disinfezione dello zoccolo sono la  migliore prevenzione. Lo zoccolo non è al sicuro per il solo fatto di essere sferrato. La pulizia scrupolosa, l’attenzione consapevole differenziano il vero barefooter.

Continua a leggere

Crioterapia

Questo mio passo è destinato principalmente a coloro che hanno la sventura di avere un cavallo laminitico o che ha sofferto di attacchi ed alla proposta di trattamenti crioterapici in parallelo a quelle tradizionali.

La crioterapia è argomento attuale di studio. Ne vengono proposte svariate applicazioni. La più chiacchierata è quella per la cura e/o la prevenzione della laminite.

Continua a leggere